“Una perla”
Il colore mi ha attirata, il profumo mi ha coinvolta, unico: lampone, banana, rosa, lieviti, un vegetale che non riesco ad identificare in modo preciso, odore di mare; il gusto …
Il colore mi ha attirata, il profumo mi ha coinvolta, unico: lampone, banana, rosa, lieviti, un vegetale che non riesco ad identificare in modo preciso, odore di mare; il gusto …
E’ un vino liberato, figlio di un maestro rude. Suo padre è il sangiovese, ma ha rinunciato a una parte di se per darsi con gentilezza, per questo sembra che …
Ogni degustazione avrà un tema che potrà essere: stilistico, emozionale, legato ai vitigni o al tempo, e a quello che di volta in volta ci ispirerà, non ci interessa di …
Autoctoni e alloctoni un significato liquido L’autoctono racconta di una presenza antichissima, di radici culturali profonde. L’autoctono rappresenta l’anima della terra perché queste viti si sono radicate in un luogo …
Un vino per ogni spirito (…) un vino per ogni capriccio I vini di “amorevinipisa” descritti in queste pagine sono un regalo originale in tantissime occasioni: un invito a cena, …
Un’abbraccio è quell’atto in cui due elementi perdono la percezione di se stessi e trovano l’altro. Così sono le due anime di questo vino, una possente e l’altra una coccola, …
Quando mia figlia andava alla scuola materna, un giorno vidi due bambini che si contendevano un gioco, o meglio, quello che lo stava utilizzando non voleva cederlo al compagno. Mi …
Quando si gusta un vino a volte il piacere si sviluppa lentamente si coglie nelle profondità, spesso nell’attesa, c’è bisogno di farne più sorsi per tentare di capirlo, aspettare e …
Tutto quello che è misterioso ma carico di indizi non completamente svelati è straordinariamente seducente, così è il meraviglioso mondo delle malvasie. Tante se ne trovano disseminate in Italia e …
L’ho assaggiato già diverse volte, e anche se credo di ricordarlo mi sorprende. E’ un vino per chi sa aspettare, si svela un po’ alla volta e allo stesso tempo …